Adriano Design | adriano design at Digital Experience Festival 2012
Adriano Design is a Turin based product design studio. Adriano Design è lo studio di progettazione e design del prodotto basato a Torino
Design Studio Turin, Studio Design Torino, Adriano Design, Torino, Turin, Industrial Design, Product Design, Torino Design Studio, Turin Design Studio, Progettazione Torino, Studio Progettazione Torino
2648
post-template-default,single,single-post,postid-2648,single-format-standard,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode-theme-ver-3.2,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Blog

adriano design at Digital Experience Festival 2012

  |   News

adriano design prenderà parte alla Tavola Rotonda
Progettare tra reale e virtuale per il Territorio e la Sostenibilità
Conferenza + Tavola Rotonda

 

Officine Grandi Riparazioni – Spazio Incontri

Giovedì 31/05   16.00 – 17.50

L’esperienza e il ruolo di Telecom Italia per la definizione di una soluzione digitale rivolta al mercato enogastronomico e in grado di promuovere il valore dei prodotti del territorio e la sostenibilità ambientale, rivolgendosi a tutti gli attori dell’intera filiera: dal produttore al consumatore finale.
Presentazione della sperimentazione svolta da Telecom Italia, Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e Università di Scienze Gastronomiche, nell’ambito del progetto PIEMONTE, per la realizzazione della soluzione WantEat dedicata al mondo food.
A seguire sono illustrate l’esperienza concreta di una start up e la proposta di un nuovo paradigma nel settore agroalimentare: un approccio che consenta inedite relazioni per lo sviluppo di un sistema locale innovativo.

 

Conferenza
L’esperienza e il ruolo di Telecom Italia per la definizione di una soluzione digitale rivolta al mercato enogastronomico e in grado di promuovere il valore dei prodotti del territorio e la sostenibilità ambientale, rivolgendosi a tutti gli attori dell’intera filiera: dal produttore al consumatore finale.
Presentazione della sperimentazione svolta da Telecom Italia, Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e Università di Scienze Gastronomiche, nell’ambito del progetto PIEMONTE, per la realizzazione della soluzione WantEat dedicata al mondo food.
A seguire sono illustrate l’esperienza concreta di una start up e la proposta di un nuovo paradigma nel settore agroalimentare: un approccio che consenta inedite relazioni per lo sviluppo di un sistema locale innovativo.

 

Tavola rotonda
La tavola rotonda intende discutere la necessità di un metodo  multidisciplinare  per la creazione di nuove esperienze digitali, finalizzate alla promozione del territorio, della sua cultura e dei suoi attori.
A partire dai contributi delle singole discipline si cercherà di delineare  un nuovo quadro di riferimento per sviluppare innovative prospettive per la formazione e la ricerca.

 

Programma 

16.00-16.40: Conferenza

  • Il progetto PIEMONTE, Federica Cena, Dipartimento Informatica Università di Torino
  • WantEat “in the Wild”, Alessandro Marcengo, Telecom Italia
  • Gnammo la “Social Eating Revolution” sta arrivando, Gian Luca Ranno Ceo at Gnammo
  • Progettazione Olistica per cibi di qualità, Franco Fassio, Scienze Gastronomiche
  • Un sistema per la gestione sostenibile delle risorse, Clara Ceppa, Dipartimento di Progettazione Architettonica e Disegno Industriale, Politecnico di Torino

Moderatore: Rossana Simeoni, Telecom Italia

16.45-17.50: Tavola Rotonda: Verso un nuovo approccio per innovare nel territorio

  • Il contributo delle ICT, Fulvio Faraci: Telecom Italia
  • Il contributo delle discipline Sociali, Sergio Scamuzzi: Dipartimento di Cultura, Politica, Società, Università di Torino
  • Il contributo delle displine economiche, Pier Paolo Patrucco: Dipartimento di Economia Cognetti de Martiis, Università di Torino
  • Il contributo del design, Davide e Gabriele Adriano: Adriano Design

Moderatore: Luca Console: Dipartimento di Informatica Università di Torino

Al termine, aperitivo presso area Galleria delle Botteghe con dimostrazione delle applicazioni

In collaborazione con: Telecom Italia e Dipartimento di Informatica Università di Torino

 

more information at www.digitalfestival.net