Adriano Design | Sfacciati
Adriano Design is a Turin based product design studio. Adriano Design è lo studio di progettazione e design del prodotto basato a Torino
Design Studio Turin, Studio Design Torino, Adriano Design, Torino, Turin, Industrial Design, Product Design, Torino Design Studio, Turin Design Studio, Progettazione Torino, Studio Progettazione Torino
4395
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4395,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode-theme-ver-3.2,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Sfacciati

Originally designed by ADRIANO DESIGN X VANNI. A revolutionary take on the spectacles arm has been introduced into the innovatory glasses collection. Doubled and shifted as it has been, it duplicates the joint points on the front section and breaks up the alignment of the rotation pins, thus making the hinge reliable and functional. The frame front section shape is devised in order to re-draw the eye form and to rebuild the glance expressiveness, just as a mask does.
Why should we always remain the same person, while it would be only enough to wear the right glasses to turn into anyone we would like to? And what are glasses if not our time’s mask? We’ve been wearing glasses for years, this is why we now feel like test- ing ourselves on a glasses-themed project. The joint work with VANNI has given us the chance to. The research has been carried out on a twofold scheme: on the one hand considering the relationship of glasses with face and on the other considering their technological contents and their kinematics. Hence the idea of shifting the hinge, of making a 3D version of what we have been accustomed to think of as a line, trying to build a new expression. We also intended to provide peculiar though widely affordable glasses and so we decided to use cheap materials (steel sheet), seeking both light- ness and solidity in the construction geometry.

Inizialmente disegnato da ADRIANO DESIGN X VANNI.La nuova collezione di occhiali rivoluziona l’asta che, sdoppiata e disassata, raddoppia i punti di unione con il frontale e disallinea i perni di rotazione rendendo la cerniera affidabile e funzionale. La forma del frontale della montatura è pensata per ridisegnare il taglio dell’occhio e per ricostruire l’espressività dello sguardo, come una maschera.
Perché dovremmo essere sempre la stessa persona, quando basterebbe vestire l’occhiale giusto per essere chiunque vogliamo? E cos’è l’occhiale, se non la maschera del nostro tempo? Vestiamo occhiali da anni, per questo è nata la voglia di cimentarci in un progetto sul tema. La collaborazione con VANNI ce ne ha dato la possibilità. La ricerca si compiuta su due piani: uno legato al rapporto dell’occhiale con il volto e l’altro legato alla sua tecnologia e alla sua cinematica. Da qui l’operazione di disassare la cerniera, di rendere tridimensionale ciò che siamo abituati a pensare come una linea, nel tentativo di creare una nuova espressione. Volevamo inoltre un occhiale speciale alla portata di tutti e per questo abbiamo scelto di usare materiali economici (la lama d’acciaio) ricercando leggerezza e robustezza nella geometria della costruzione.